Il papillon: un accessorio must intramontabile
Un tocco di fascino in più?
Ve lo do io con questo articolo…pensate a qualcosa di colorato, qualcosa di un po’ stravagante, qualcosa che tutti, volendo, sono capaci di indossare con stile.
Signori e signore, stiamo parlando di un must intramontabile: il papillon; una storia, una leggenda!
Il papillon nasce alla fine dell’ ottocento, ispiratosi ai fazzoletti che indossavano al collo i mercenari croati durante la guerra dei trent’anni, successivamente diventò un simbolo di moda maschile in Francia e in molti paesi europei.
In Italia venne per primo attribuito ai futuristi, ai comunisti e ai rivoluzionari.
Sarà il dandy a riprendere il concetto di cravatta-papillon attorno al XIX secolo che poi verrà definito Asscot.
Attorno al 900 il papillon bianco verrà abbinato all’elegante Frac nero dando così nascita allo Smoking; quest’ ultimo farà del farfallino un accessorio cult e sofisticato.
Anche in Italia divenne poi sinonimo di raffinatezza e stile nelle corti borghesi grazie a Pierre lorillard IV (magnate del tabacco) che lanciò la moda dello Smoking abbinato al papillon nero dando così vita alla vera signorilità.
Così partendo da un semplice “foulard” si arriva ai giorni d’oggi a papillon che, indossato per un look sofisticato o per uno più casual, dona sempre raffinatezza e buon gusto.
di Helena Finati